5 modi per connettersi ai clienti attraverso il video marketing

Il 2015 è considerato l’anno del Video Marketing.

Sempre più aziende hanno cominciato a comprendere le potenzialità del video e a comunicare con la propria clientela attraverso immagini in movimento impattanti ed efficaci, create su misura a seconda del messaggio da trasmettere e dal target da raggiungere.

Il video marketing è un ottimo strumento per la propria comunicazione esterna, perché in pochi minuti è possibile diffondere informazioni, pubblicizzare un prodotto, promuovere un’attività o il profilo aziendale.

Ciò che rende il video uno degli mezzi di comunicazione più efficaci in assoluto è, senza dubbio, la sua capacità cognitiva: i filmati si differenziano da un testo scritto perché sono in grado di catturare l’attenzione dello spettatore e suscitare in lui emozioni in modo molto più veloce e diretto. Inoltre, grazie al video è possibile guidare a piacimento l’interesse del pubblico da un paragrafo all’altro, senza il rischio di dimenticanze o distrazioni.

Per questo motivo, soprattutto negli ultimi anni grazie anche alle nuove tecnologie a disposizione e all’aumento dei canali di distribuzione, il video ha subito un forte salto esponenziale ed è diventato sempre più importante a livello aziendale e nelle strategie di marketing.

Ma quali sono le modalità per riuscire a catturare interesse reale nel pubblico attraverso il video? Quali sono gli elementi da tenere in considerazione per realizzare un video marketing di successo?

Vediamo insieme quali sono le 5 cose che non possono mai mancare in una campagna di marketing video.

5 suggerimenti da tenere in considerazione per realizzare un video marketing che sappia connettere clienti e aziende

Comunicare è uno sport di contatto. è necessario connettersi per avere un impatto.”
Joe Bert Decker

1. Avere chiaro un obiettivo e la strategia per raggiungerlo

Per realizzare un video marketing che sia funzionale e abbia successo, è importante fare una buona ricerca e un buon brainstorming che servano ad analizzare il target da raggiungere e a focalizzare un traguardo.

Una volta chiariti gli obiettivi è molto più facile impostare le strategie per la realizzazione del filmato, quindi: il linguaggio da utilizzare per trasmettere il messaggio, i canali sui quali promuovere il video, la tecnica da impiegare, il tono e le call to action.

2. Calcolare la corretta durata del video

I Social Network hanno una forte influenza nella creazione e ideazione dei video marketing. E’ necessario non dimenticarsi che i canali social sono il mezzo di distribuzione più efficace in questo momento, tanto che stanno prendendo sempre più importanza nel mondo del marketing aziendale (leggi articolo per approfondimento).

Per questo motivo i filmati devono necessariamente essere brevi e diretti, o concentrare nei primi 5 secondi tutte le informazioni principali, per facilitare la visione degli utenti senza perdere la loro attenzione e aumentare le condivisioni su Facebook, Twitter o Instagram.

3. Realizzare dei video tutorial

Uno dei modi più significativi per creare un collegamento fra le aziende e i clienti, è quello di realizzare un filmato con la funzione di tutorial relativo a un dato ambito lavorativo. Questi video tutorial possono avere un taglio più formativo oppure possono essere utili per generare interesse e creare nel pubblico un bisogno verso un servizio o un prodotto.

Ad esempio, un ottimo video marketing può essere un video realizzato in infografica animata che spiega per punti, grafici e statistiche quanto può essere importante un video per un’azienda. (vedi: www.communicanimation.com)

video marketing4. Generare emozioni

E’ importante che il video marketing offra al pubblico un prodotto che vale la pena di essere visto: i filmati devono necessariamente soddisfare tre regole, intrattenere, informare e istruire, altrimenti nessuno sarà interessato a guardarli e tanto meno a condividerli.

Ma per fare in modo che si creino connessione fra aziende e utenti e che il messaggio trasmesso nel video diventi virale, è importante suscitare nello spettatore delle emozioni significative attraverso immagini impattanti e musiche evocative.
In questo modo il video ti fa rimanere con il desiderio di volerlo guardare una seconda volta, o terza, e di farlo vedere agli altri, per far provare anche a loro le tue stesse emozioni e sensazioni.

5. Inserire una “Call-to-action

Uno degli errori più visti è quello di realizzare un video bellissimo senza associare una call to action che, alla fine, porti l’utente a fare qualcosa.

Le call to action devono necessariamente essere inserite in video marketing promozionale perché il pubblico deve sapere cosa fare una volta finito di vedere il filmato.
Ad esempio, se stiamo proponendo un’offerta imperdibile o una scontistica, può essere vantaggioso alla fine del video invitare lo spettatore a chiamare un numero verde diretto o invitarlo a visitare il sito web e-commerce dedicato.

Ricordatevi, però, che per essere veramente efficace, la produzione video marketing deve essere realizzata da un’agenzia di comunicazione specializzata, che sia capace di seguire un iter completo e preciso per far rendere al massimo il vostro video.