Se siete dei web designer sapete quanto sia importante l’utilizzo di Photoshop. Come fare per ottimizzare al meglio questo programma e agevolare il compitodei programmatori?
Photoshop è uno strumento versatile e molto utile nell’ambito della grafica. Per gli addetti ai lavori saper utilizzare Photoshop in tutte le sue potenzialità è fondamentale per la riuscita di qualsiasi progetto grafico.
Classificare questo programma come semplice dispositivo per l’editing di immagini e fotografie, o per la pittura digitale, è decisamente riduttivo: con Photoshop è possibile realizzare una serie infinita di lavori, fra cui anche i progetti di web design.
Per rendere più veloce e fruibile il lavoro dei designer che che si cimentano in questo particolare ambito della computer grafica, sono stati creati una serie di plug-in di Photoshop, che permettono di sfruttare al massimo tutte le sue potenzialità verso le piattaforme web.
In questo articolo abbiamo voluto racchiudere i migliori plug-in di Photoshop in circolazione, che si possono scaricare gratuitamente da internet e installare senza problemi su qualsiasi sistema operativo.
9 plug-in di Photoshop gratuiti per designer e web designer
1. WebZap
Molti web designer si affidano a Photoshop per la creazione delle interfacce grafiche per il web. Questo plug-in di Photoshop è pensato proprio per questo utilizzo: WebZap ti permette di realizzare layout grafici basati su un sistema a griglia e di aggiungere rapidamente pulsanti e testi in modo veloce e intuitivo.
2. SuperPNG
Questo plug-in di Photoshop è utilissimo per i web designer perché agevola il programma nel salvataggio delle immagini in formato PNG. Grazie al plug-in SuperPNG si può avere un maggior controllo delle esportazioni senza perdite di dati e di qualità delle immagini.
3. GuideGuide
Come si può facilmente dedurre dal nome, il plug-in di Photoshop “Guide Guide” crea un sistema di guide a griglia all’interno del documento per la creazione del layout grafico. E’ possibile utilizzare margini negativi e misurazioni speciali che permettono di aiutare il web designer nella creazione finale del codice.
4. Cut & Slice
Cut & Slice consente di esportare in modo veloce qualsiasi tipo di immagine in diversi supporti che sia utile al progetto web. Questo plug-in di Photoshop è utilissimo perché è possibile esportare anche solo alcuni selezioni senza perdere qualità e dettagli.
Web Font Plug-in permette di poter scaricare in modo immediato font da Google e poterli utilizzare sul proprio layout grafico all’interno di Photoshop.
6) BlendMe.in
Con il plug-in di Photoshop BlendMe.In è possibile scaricare strumenti per il proprio layout grafico per il web in modo facile e veloce. Il pannello del plug-in si trova all’interno di Photoshop per permettere al designer di poter trascinare l’elemento scaricato direttamente sul proprio documento. Gli elementi sono in formato vettoriale e possono essere applicati al documento come smart objects.
7) FlatIcon
Con questo plug-in di Photoshop gratuito è possibile scaricare un numero elevato di icone vettoriali in alta qualità e in formato SVG, PSD o PNG. Questo plug-in è compatibile sia su Windows che su Mac e viene supportato dalla CS5 in su.
8) Save Panel
Save Panel è un plug-in di Photoshop che permette di ottimizzare il salvataggio dei file, personalizzando i pulsanti per poter salvare in modo rapido le immagini con le impostazioni prestabilite.
9) Composer
Composer è un plug-in di Photoshop che consente di aggiornare con un solo click un gruppo di livelli. Il pannello si trova all’interno del programma per un più facile accesso.