Hironobu Sakaguchi: un esempio di determinazione e di successo

Hironobu Sakaguchi è colui che ha portato al successo internazionale la popolare serie di videogiochi Final Fantasy.
Hironobu Sakaguchi
Molto famoso in Giappone, egli ha diretto personalmente i primi cinque capitoli della serie e ha prodotto quelli successivi fino a Final Fantasy IX.Dopo aver abbandonato la Square Soft, Sakaguchi fonda nel 2004 una nuova software house, la Mistwalker, che produrrà due videogiochi per piattaforma Xbox 360, diventati poi molto famosi: Blue Dragon (2006) e Lost Odissey (2007).
square enix logoSakaguchi rappresenta un vero e proprio esempio di determinazione e di successo perché nel 1986 egli riuscì in un vero e proprio miracolo. La Square, neonata casa produttrice di videogames, era sull’orlo della bancarotta e solo un’idea creativa giusta e vincente avrebbe potuto risollevare la drammatica situazione. Nonostante lo sconforto in cui si trovò ad operare (tutti ormai pensavano che la Square sarebbe fallita tanto che il videogioco da lui diretto fu chiamato Final Fantasy, vale a dire Fantasia finale a testimoniare l’imminente fine della compagnia), Sakaguchi si armò di ottimismo e riuscì a creare un capolavoro che avrebbe lasciato una traccia indelebile nella storia dei videogioco, segnando l’avvio di una serie senza precedenti che ancora oggi crea entusiasmi e accende gli animi di tutti gli appassionati del settore.

final fantasy

Non solo la Square sopravvisse al tracollo finanziario ma, sotto la sua guida, divenne anche la software house nipponica più importante, ricca e famosa. Fiducia in se stesso e nelle proprie capacità creative, tenacia e determinazione sono ancora oggi i valori che hanno decretato il successo di questo produttore giapponese.