Abbiamo già parlato di quelli che sono i principali motivi per cui nessuna azienda dovrebbe prescindere dall’utilizzo del video come mezzo di comunicazione sia interna che verso l’esterno.
Uno dei punti cardini presentati erano le strategie di marketing aziendale, per le quali, oramai, l’utilizzo dei filmati è largamente riconosciuto come il mezzo con il miglior ROI (Return of Investment), ovvero il tramite comunicativo con il miglior ritorno a livello finanziario.
É oramai nozione comune come l’uomo impari e ricordi più facilmente attraverso le immagini piuttosto che attraverso un testo, un qualsiasi studente potrebbe facilmente confermarlo.
il video aziendale e’ il mezzo migliore per comunicare con i tuoi clienti
Il filmato ha quindi acquisito un’importanza tale da far si che gli esperti di marketing abbiano preventivato che nel 2017 oltre il 74% del totale del traffico internet sarà rappresentato dalla visione di video.
Bisogna, però, distinguere i video fatti tanto per fare da quelli realmente utili a migliorare la nostra comunicazione:
è innegabile come un filmato sia importante per migliorare la propria presenza sul web, per essere ricordati da chi lo guarda o per migliorare la conoscenza dei nostri prodotti e servizi, ma un video aziendale realizzato solo perché “l’ultima moda nel marketing è quella di realizzare video” non è una motivazione valida e certamente non si rivelerà un grande investimento.
Nella realizzazione di un video votato al video marketing, è importante, come prima cosa, ricordare che il filmato non è il fine, ma il un mezzo per raggiungere uno scopo diverso, per questo è importante rivolgersi ad un’agenzia di comunicazione specializzata nella realizzazione di video aziendali
Diventa, quindi, necessario ricordare che:
- un video può mantenere attiva l’attenzione del fruitore più a lungo, è stato dimostrato che il 65% degli utenti guardino più di 3/4 di un video;
- l’inserimento del termine “video” nell’oggetto di una mail destinata al marketing, incrementerà del 19% le aperture, portando il CTR (Click-Through Rate o Percentuale di Click) ad aumentare del 65%, diminuendo del 36% le disiscrizioni;
- circa 1 possessore di tablet su 3 spende più di 1 ora al giorno a guardare video online
- Youtube è il secondo motore di ricerca più grande al mondo, ed essendo proprietà di Google, i suoi risultati compaiono spesso anche nelle normali ricerca tramite il motore principale.
video marketing: vendere o brand awareness?
Lo scopo di un filmato aziendale, come abbiamo già visto, può essere variabile, e così dev’essere il canale di utilizzo per ottenere il massimo dei risultati.
Se il nostro scopo è quello di vendere un prodotto o un servizio, un video che ne presenti le funzioni, i vantaggi e il funzionamento è sicuramente un mezzo vincente, ma bisogna prestare attenzione ai canali attraverso cui si deciderà di utilizzarlo.
Come abbiamo indicato poc’anzi, youtube è il secondo motore di ricerca al mondo, ed anche per questo motivo tende ad attirare verso di se un gran numero di visitatori, anche quelli che vorremmo arrivassero ai nostri video da altre destinazioni.
Se il nostro scopo è quello di aumentare la conoscenza del nostro brand o del nome del prodotto, allora Youtube è sicuramente il luogo più adatto dove pubblicare il nostro video.
Se il nostro interesse, però, è attirare l’attenzione del cliente verso di noi e il nostro sito, facendo si che, partendo dalla visione del video, lui sia spinto a navigare e a saperne di più, è necessario evitare l’inserimento del filmato sul famoso motore di ricerca, ma caricarlo direttamente sul proprio server così da incanalare non solo le visualizzazioni, ma anche le eventuali condivisioni e l’interesse generale dei fruitori.