Andiamo a conoscere uno degli aspetti fondamentali nel processo di costruzione della nostra identità aziendale: il logo. Un piccolo, ma importantissimo dettaglio che andrà a riflettere l’immagine che si desidera che gli altri abbiano di noi, andando ad arricchire la realizzazione della company profile, ossia la carta d’identità della nostra attività.
L’essenziale è fare delle riflessioni, collaborando anche con il nostro consulente di immagine aziendale, sia per la scelta del nome e del payoff (la scritta sotto o sopra l’immagine), sia per lo stile della nostra brand identity , prima di partire con la progettazione e la realizzazione grafica web vera e propria.
Andiamo a vedere ora quei punti preliminari che possono permettere di definire il concept di un logo.
Less is more
Come prima cosa il logo designer, il nostro creatore esperto, punterà alla semplicità e alla pulizia quando farà lo studio del nostro logo, generalmente costituito da un logotipo (la scritta) ma spesso accompagnato da un pittogramma (il simbolo), visto che vogliamo, mantenendo un carattere di fondo sostanziale, non stufi e duri nel tempo oltre le svariate tendenze momentanee.
Le proporzioni contano
Il logo deve essere proporzionato ed armonico, deve avere una buona distribuzione degli elementi che lo compongono compresi i bianchi, ovvero gli spazi bianchi tra gli elementi. Deve infine essere pensato per la riproduzione in tutte le dimensioni per essere leggibile sia nel piccolo che nel grande formato.
Semplicità = Versatilità
Il logo verrà utilizzato per la totalità della comunicazione dell’azienda, dalla grafica cartacea al web e social, le insegne, l’abbigliamento da lavoro ed anche per le macchine e i furgoni aziendali. È quindi strategico trovare un’immagine che sia semplice da utilizzare su ogni tipo di supporto.
I colori che ci definiscono
Il logo spesso si progetta in bianco e nero ma successivamente se ne definiscono i colori, molto importanti anch’essi per aiutare a definire meglio l’azienda. Esistono delle regole sulla psicologia del colore che è sempre bene conoscere e seguire. Dando una sbirciatina a cosa fanno i nostri competitor, eviteremo così di creare doppioni o simboli che ricordano altri brand e di conseguenza inutile confusione.
Quanto costa realizzare un logo
Ora che abbiamo visto i punti salienti ci domandiamo, quanto costa realizzare un logo? Per la sua creazione possono volerci parecchie ore di lavoro per valutare tutti i punti che abbiamo visto; quindi, la tariffa può variare dai 30 ai 50 euro all’ora.
Possiamo progettarne uno gratis? La risposta è sì, esistono diversi programmi o siti dove dare un’occhiata se ci vogliamo cimentare, ma personalmente ritengo che affidarsi nelle mani di un professionista resti sempre l’opzione più ponderata.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi iniziare la tua avventura con noi anche per un restyling di immagine aziendale, ci puoi contattare per prenotare un appuntamento.