La Cappella Sistina si visita in digitale
Capolavoro di Michelangelo Bonarroti, sala di conclavi e cerimonie, la Cappella Sistina è una delle sale più famose del Vaticano.
Pochi però sanno che da qualche tempo i Musei Vaticani hanno reso pubblica online una versione digitale visitabile della Cappella Sistina, interamente ricostruita in 3D.
Questa ricostruzione fedele della sala è, per certi versi, anche più apprezzabile di quella reale. Benchè non sia possibile, per ovvie ragioni, trasmettere il senso di imponenza della sala stessa, la ricostruzione tridimensionale permette comunque al visitatore digitale di vedere la Cappella in ogni suo singolo dettaglio, tramite una camera digitale che si muove nello spazio e zoomma sui singoli dettagli con il solo uso del mouse.
La realizzazione tecnica é opera dell’Università di Villanova in Pensilvania (USA) attraverso l’utilizzo di una tecnologia Flash.
La visita è raggiungibile tramite questo link
Fonti: AbTechno.org