Come iniziare un lavoro creativo? Ecco le 4 domande da porsi
Spesso iniziare un lavoro creativo risulta essere il momento più difficile dell’intero processo.
Inoltre quando si decide di cominciare, ci si imbatte sempre con quella dose di incertezza che porta a muoversi con molta cautela
Per questo la prima cosa da fare è evitare ansie ed insicurezze.
Ma poi? In che modo devo procedere per la realizzazione del mio lavoro creativo?
Ecco qui alcuni consigli utili che possono fare al caso vostro!
Porsi un obiettivo
Un buon modo per cominciare è porsi degli obiettivi validi, ragionando non tanto sul che cosa ci si può inventare, ma sulle premesse.
Le quattro domande che potete farvi per capire se il vostro lavoro creativo può funzionare sono:
- Qual è l’obiettivo del lavoro?
- Di quali elementi è costituito l’obiettivo?
- Quali dati servono?
- Come conviene procedere?
Trovare alternative
Per cominciare un lavoro creativo bisogna avere una direzione ma a volte questa direzione non si riesce a trovare.
Quante volte vi siete trovati a pensare a lungo a delle soluzioni concrete senza raggiungere alcun risultato?
Un modo in apparenza paradossale ma che in realtà risulta assai efficace per cominciare un lavoro creativo è quello di pensare o fare altro. Una passeggiata, fare la spesa o un salto al bar di sotto genera distrazioni che possono aiutare a trovare la soluzione perfetta!
Perdere tempo alla scrivania o cincischiare su Facebook non funziona. Fare due passi, sì.
Non perdere troppo tempo
Il flusso creativo, detto anche flow, nasce sempre quando ci si immedesima in ciò che si sta facendo fino a dimenticarsi di se stessi. Per questo è da evitare il perdere troppo tempo e l’angosciarsi troppo sul fatto che si sta tirando per le lunghe.
Se non riuscite a trovare nel breve tempo una buona soluzione, potrete approfondire il tutto in un altro momento, quando siete tranquilli.
Primo passo
Un buon trucco per fare iniziare un buon lavoro creativo è fare il primo passo.
Bisogna iniziare il lavoro ma con l’idea di farlo un pezzo alla volta.
Questo procedimento funziona in quanto minimizza l’ansia da prestazione.
Un altro buon trucco è anticipare il primo passo. Raccogliere sistematicamente materiali. Perfino prendere qualche appunto sul successivo lavoro da fare mentre ancora si sta finendo il precedente. Così, quando al momento giusto vi ci metterete, il lavoro vi apparirà già cominciato.
Insomma, non fatevi prendere mai dall’ansia quando decidete di iniziare un lavoro creativo.
Siate sempre voi stessi e sfruttate al meglio questi piccoli consigli per poter svolgere al meglio i vostri progetti!