La zona del cervello in cui si forma il pensiero creativo

Dove nasce il pensiero creativo? Quando si realizza un  progetto creativo che parti del nostro cervello si mettono in funzione?Siamo tutti a conoscenza del fatto che l’emisfero sinistro del nostro cervello è quello analitico, logico, pratico e organizzato; mentre l‘emisfero destro è quello più creativo, emozionale, istintivo, spirituale e sensibile.
Alcuni neuroscienziati moderni hanno provato a indagare quello che realmente accade nel nostro cervello durante un processo creativo e sono giunti alla conclusione che la suddivisione dei due emisferi è molto riduttiva.
La creatività non comporta una regione o un solo singolo lato del cervello: i due emisferi lavorano insieme per generare immaginazione e fantasia.

Tutte le regioni del cervello lavorano come una squadra per gestire il pensiero creativo

creatività

Abbiamo affrontato in un precedente articolo (leggi per approfondimento) che per affrontare un progetto creativo è necessario pianificare e suddividere correttamente tutte le fasi organizzative.
A seconda della fase e del compito che si va a sostenere, le regioni del nostro cervello si muovono per gestire l’attività in questione. Non esiste più la suddivisione destro e sinistro, perché vengono toccate differenti aree del cervello che si trovano in entrambi gli emisferi. L’emisfero più razionale interagisce con quello creativo mettendo in moto una serie di reti cerebrali che cooperano insieme per raggiungere uno scopo comune.

Queste scoperte nel campo delle neuroscienze è molto importante, non solo perché è una novità assoluta dal punto di vista scientifico, ma è anche un aiuto valido per chi lavora tutti i giorni con la creatività.
Sapere che le regioni del cervello cooperano assieme per generare il processo creativo permette una migliore collaborazione all’interno di un team produttivo: il disordine del processo creativo e delle attività cerebrali dinamiche può essere gestito in modo più razionale e preciso per dare forma ad un progetto vincente.
La collaborazione di differenti cervelli, che utilizzano tutte le reti cerebrali possibili per generare idee, è uno strumento forte e determinante per lo sviluppo del pensiero creativo e per la creazione di opere importanti dal forte impatto emotivo e visivo.

 

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Go to top