Lavorare da casa: 5 lavori creativi e quello che vi serve per iniziare
Dentro ognuno di noi si nasconde un grande creativo. Lo possiamo vedere nelle azioni di tutti i giorni, nel rapporto con l’ambiente circostante e con le situazioni in cui ci imbattiamo.
Scegliere un percorso creativo a livello lavorativo può spaventare, sopratutto ora che la ripresa economica sembra ancora lontana e questo genere di professione è ancora spesso bistrattata. Al contrario di quanto si crede però, per quanto le nostre attitudini personali ci rendano adatti a questo genere di lavoro, una buona preparazione di base è sempre necessaria per svolgere le proprie mansioni in maniera professionale, ma uno dei maggiori vantaggi è quello di poter eseguire il nostro lavoro ovunque noi siamo, anche da casa, bastano giusto degli accorgimenti.
Dei 5 lavori creativi che oggi vogliamo presentarvi, il primo è:
L’Illustratore
Il lavoro dell’illustratore richiede una buona attitudine personale e un buon colpo d’occhio oltre ad un’adeguata preparazione personale sull’anatomia e sulla composizione dell’immagine. Le sue lavorazioni spaziano dalle illustrazioni per libri alla creazione di interi volumi illustrati sia con tecniche tradizionali che in digitale.
Di cosa ho bisogno?
Molti direbbero che una matita, una penna e un foglio possano essere sufficienti, ma negli ultimi anni l’illustrazione digitale ha preso sempre più piede sopratutto a livello lavorativo, di conseguenza un’attrezzatura adeguata può certamente aiutare.
Un buon computer è il primo strumento indispensabile, non è necessario che sia la macchina più potente al mondo, ma abbastanza per poter utilizzare programmi come Adobe Photoshop o Corel Painter.
Un secondo strumento è una buona tavoletta grafica che ci permetta di disegnare e colorare direttamente sul computer come se stessimo usando una penna vera. Io, personalmente, prediligo quelle della giapponese Wacom, ma esistono tante altre marche utili allo scopo.
Scrittore
Chi non ha mai sognato di vivere un’avventura fantastica, romantica o magari di prendere parte ad un’azione di spionaggio?
La professione dello scrittore è proprio quella di raccontare queste storie, ma non solo, di raccontare, in generale il nostro o altri mondi.
Di cosa ho bisogno?
Per quanto possa apparire più facile dell’illustratore, non ci si può improvvisare scrittori. Certo, siamo tutti capaci di mettere in fila tre parole a comporre una frase, ma quello che distingue uno scrittore da una persona qualunque è la capacità di riordinare queste “tre parole” in modo tale da raccontare qualcosa che rimanga impresso nella mente di chi le legge. Quello che serve ad uno scrittore è una penna, un foglio e un bagaglio culturale tale da permettere una scrittura fluida e interessante, che spazi in diversi campi e non annoi.
Graphic Designer
Se avete un computer e avete mai aperto Photoshop, parenti e amici vi avranno di sicuro chiesto di aiutarli con il logo della loro band, la locandina per il compleanno della nipote etc. Ma come per tutti i lavori, una buona preparazione e i giusti strumenti sono necessari per trasformare una passione in una professione.
Di cosa ho bisogno?
Quella del Graphic Designer è una professione che si basa sulle conoscenze artistiche classiche, come la teoria del colore, della composizione dell’immagine, dell’uso dei testi etc. unite a competenze tecniche digitali e ad una buona dose di creatività.
Ogni buon Graphic Designer, per fare il suo lavoro, necessità in primis di un computer mediamente potente così da poter gestire grossi flussi di dati e immagini. I più suggeriscono l’uso di una macchina Apple, ma per iniziare anche un computer con buone prestazioni è l’ideale. Servono, quindi, i software adatti, come Adobe Photoshop, Adobe illustrator, Adobe InDesign e, a seconda delle lavorazioni intraprese, altri software professionali.
Web Designer
Il Web Designer è colui che scrive i siti web, quanta creatività dovrà mai avere? È un pensiero comune a molti, ma quello che spesso si tende a dimenticare che è compito del web designer non solo realizzare tecnicamente le diverse pagine riga per riga, ma anche pensarle e realizzare la grafica che le compone, i diversi elementi, le loro posizioni etc.
Di cosa ho bisogno?
Il Web Designer è un grafico e un tecnico programmatore e nel contempo non è nessuno dei due. La professione del Web Designer richiede una preparazione sia nella scrittura di ipertesti basati sull’HTML e CSS, sia nella programmazione di linguaggi dedicati al mondo della rete come Javascript, PHP, Jquery etc. Come detto prima, però, il lavoro non si ferma a quello, un buon Web Designer è anche colui che è in grado, Photoshop alla mano, di realizzare la grafica del sito che andrà poi a realizzare.
Materialmente, quello di cui si ha bisogno è di un buon computer di media potenza, che ci permetta quindi di gestire comodamente la grafica, quindi dei programmi professionali quali Adobe Photoshop; e la gestione della parte di codice con programmi quali Adobe Dreamweaver. Un plus essenziale per il Web Designer è, inoltre, l’accesso ai diversi design su cui poter testare il proprio lavoro, quindi tablet, iPad è sicuramente il favorito, e smartphone, iPhone, un modello Android e un Windows Phone.
3D Artist
Ultimo ma non meno importante o meno creativo, è il lavoro del 3D Artist. Una buona conoscenza della realtà e una buona professionalità sono i requisiti fondamentali per tutti coloro che vogliono lanciarsi in questa professione.
Cosa mi serve?
Tra tutte le professioni elencate, quella del 3D Artist è sicuramente quella che richiede una macchina ad alte prestazioni sia per la lavorazione sia per la realizzazione finale delle scene tridimensionali elaborate. I software professionali a disposizione di coloro che vogliono cimentarsi in questo campo sono tanti e ognuno con i propri punti di forza e punti deboli, per citarne qualcuno abbiamo Autodesk Maya, Autodesk 3D Studio Max, Rhinoceros.
Nei 5 lavori citati la creatività è alla base di tutto, ma prima ancora vi è una buona preparazione artistico-tecnica e cognitiva e non è possibile credere di diventare Scrittori, Graphic Designer etc. dalla sera alla mattina.
Esistono molte scuole che offrono corsi brevi o interi corsi di laurea dedicati da poter frequentare per acquisire la professionalità necessaria. Quello che è importante è mantenere sempre un atteggiamento positivo e ricordarsi che lo sforzo impiegato nello studio verrà ricompensato.