Nascono le cuffie che selezionano la musica in base al nostro umore

Neurowear, azienda giapponese nota per le innovazioni tecnologiche, annuncia di aver sviluppato dei sensori in grado di percepire il nostro stato d’animo.

Tali sensori, legati ad un chip posto all’interno di cuffie da ascolto, tramite le vibrazioni emesse dal cervello umano e in base ad una scala di valori complessa, selezionano le musiche in linea col nostro umore. Queste avveniristiche cuffie (ancora in prototipo), denominate Mico Headphones,  si indossano normalmente ed hanno una forma quasi del tutto regolare, tranne per una piccola asticella, posta sullo speaker sinistro, che arriva a toccare la fronte.

Mico Headphones

L’algoritmo biometrico (in parte sviluppato con l’Università di Tokyo Keio, specializzata in ricerca) stabilisce le sensazioni percepite e ne interpreta il valore attraverso un catalogo di un centinaio di pezzi musicali diversi. Certo, adesso il sistema può apparire limitato, ma provate ad immaginare se Neurowear (o chiunque fosse in grado di ricreare tale tecnologia) fosse partner di Apple o Amazon e potesse accedere ad una Library di milioni di canzoni automaticamente classificate sulla “scala d’umore”! Sarebbe ancora meglio se fosse in grado di selezionare le canzoni direttamente sulla nostra playlist musicale!

Mico Headphones cuffie sensoriali

Ma forse vi domanderete voi: qual’è l’utilità di tale tecnologia?

Beh, a pensarci, i modi da cui trarne giovamento sono molteplici! Primo fra tutti, l’obiettivo potrebbe essere  aiutare le persone in difficoltà psicologica, che nel voler controllare il proprio umore, possono trovare un sistema in grado di aiutarli. In ogni caso, sarebbe utile anche nella vita di tutti i giorni, in quanto non dovremmo preoccuparci della musica che ci andrebbe da ascoltare in quel momento…I sensori lo capirebbero già da soli!

E voi che ne pensate delle “cuffie sensoriali“?

Claudio M.

Claudio Mirabile, Motion & Graphic Designer presso CommunicAnimation

More Posts - Website

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Go to top