World Trade Center: il nuovo centro per la fiducia nel futuro
Sono passati più di 11 anni dalla distruzione delle Torri Gemelle a New York, ma il World Trade Center comincia a riprendersi.
Nonostante gli anni, la ricostruzione delle Torri simbolo di New York procede più lentamente di quanto ci si sarebbe aspettati. Al contrario il World Trade Center sembra essere quasi concluso e i suoi costruttori hanno condiviso con la rete come sarà l’interno della struttura.
Il video è essenzialmente un tour virtuale di quello che gli sviluppatori chiamano “One World Observatory“. Posto a 381 metri di altezza, la struttura permette una chiara visione di Manhattan e la visione di un raro skyline della città. Per arrivare al punto di osservazione, i visitatori devono passare da un lungo corridoio composto da schermi. Una prima parte del corriodio è dedicato ai lavoratori di New York a cui il video stesso si riferisce come “Voices of the Building“, “Le voci del palazzo“; una seconda parte è un percorso più museale dedicato alla storia “archeologica” della città con frasi informative che si alternano sulle pareti.
Per arrivare in cima, quindi, è necessario prendere un ascensore panoramico, definito “Skypod”, capace di portare i visitatori dal piano terra al 100esimo piano in 60 secondi, mentre sulle pareti viene presentata una presentazione multimediale.
Finalmente in cima alla nuova struttura del World Trade Center, viene presentato un video intitolato “See Forever”, una dettagliata storia di New York, al termne del quale gli schermi si ritraggono permettendo la visione dall’alto della città.
La struttura prevede anche piani ristorante e spazi destinati ad ospitare eventi di diverso genere, ma nonostante questo quello che una volta era un centro nato per essere uno dei fulcri del commercio mondiale, ora è diventato un museo alla memoria: la memoria storica dei lavoratori, la memoria archeologica della città… e la memoria dei cittadini che continueranno sempre a vederlo come il monito di uno dei tempi più bui della città.
Il tentativo dei costruttori, però, è quello di rendere il nuovo World Trade Center un luogo unico al mondo, non per dimenticare quanto successo, ma perchè diventi il simbolo di un futuro più ottimista che aiuti i Newyorkesi a cambiare i loro sentimenti e ritornare a pensare positivo.