Pensiero positivo: 4 modi per iniziare bene la giornata

E’ consuetudine dire che il “buongiorno si vede dal mattino“. Ma cosa è opportuno fare per cominciare la giornata con il piede giusto?

Le prime ore del mattino sono le più importanti della giornata, perché inaugurano un nuovo giorno lavorativo.
Per questo motivo, è opportuno affrontare con il giusto spirito sia il momento del risveglio sia il tempo immediatamente successivo che ci separa dall’ora di inizio del lavoro. Cominciare la giornata con un pensiero positivo è un ottimo aiuto per superare le difficoltà e gli ostacoli che si presentano quotidianamente nell’arco delle ventiquattro ore.

4 modi per iniziare la giornata con un pensiero positivo

svegliarsi1. Svegliarsi con un pensiero positivo
Il momento più difficile è il risveglio. Tutti sappiamo che dormire è una delle cose più belle del mondo e se si viene interrotti dalla sveglia proprio mentre si sta sognando, si rimane nervosi e arrabbiati tutto il giorno. Per questo è consigliabile mettere una bella musica come suono della sveglia, in modo che il momento cruciale del risveglio non sia così traumatico, e, prima di mettere i piedi fuori dal letto, sforzarsi di pensare a tutte le cose positive e gli aspetti piacevoli della giornata che si andrà ad affrontare: esempio una cena amiche che non vedi da tempo organizzata per la sera.

2. Fare una buona colazione
La colazione è il pasto più importante della giornata; si può saltare il pranzo ma rinunciare alla colazione è decisamente sconsigliato. Anche se si sta seguendo una dieta è opportuno mangiare qualcosa di energico alla mattina e non limitarsi ad assumere sostanze liquide, come caffè, succo di frutta o the.
Mangiare cibi ricchi di sostanza ed energia, come un biscotto al cioccolato, non solo aiutano a caricarsi fisicamente per affrontare le fatiche della giornata, ma favoriscono anche il buonumore e il pensiero positivo.

3. Prendersi il giusto tempo
Sappiamo tutti come sia difficile alzarsi dal letto dopo una bella dormita, però è fondamentale cercare di puntare la sveglia con largo anticipo rispetto all’ora prevista per l’uscita da casa.
In questo modo si ha tutto il tempo necessario per dedicarsi a sè stessi: vestirsi con calma, riordinare in casa, magari fare anche qualche piccolo esercizio fisico.
Stare bene con il proprio corpo porta ad essere sereni, felici e aiuta il pensiero positivo.
Inoltre, se si deve affrontare un lungo viaggio da casa al lavoro, ascoltare la tua musica preferita o leggere un buon libro aiuta a liberare la mente dai pensieri e a dare la giusta carica per affrontare il lavoro giornaliero.

4. Organizzare la giornata
Organizzare una giornata è una pratica noiosa e faticosa, ma è indispensabile per affrontare tutto al meglio. Cominciare avendo già in mente, o segnato sull’agenda, tutti gli impegni divisi per ore e luogo è fondamentale per evitare gli imprevisti e i cambi di programma che tanto ci fanno innervosire.
Naturalmente, qualche piccolo imprevisto può sempre capitare, ma è opportuno avere sempre un’alternativa o un “piano B” per poterli affrontare con il gusto spirito positivo.

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Go to top