Come il pensiero positivo ci aiuta a cambiare vita
Tutti noi vorremmo cambiare vita e vivere meglio: l’unico modo per farlo è modificare la nostra modalità di pensiero.
In ogni caso, avere un atteggiamento positivo aiuta a creare qualcosa di migliore intorno a sé permettendo, senza dubbio, di fare delle scelte più ponderate. In questo articolo andremo a spiegare come il comportamento ottimistico incide nella nostra vita.
Quanto il pensiero influisce nel processo di cambiamento?
Dal secolo scorso sono nate moltissime correnti filosofiche (New Thought) che percorrono il mito secondo il quale il pensare in modo ottimistico determina lo stato delle cose. Un libro best seller degli ultimi anni che e ripercorre questa corrente è “The Secret“, nel quale, sostanzialmente, vengono descritti gli atteggiamenti da intraprendere per vedere la vita in maniera più chiara e attirare a sé quanto si desidera.
Per quanto molti di questi libri possano sembrare semplicistici e non riescano a intaccare lo scetticismo di tutti, è scientificamente provato che l’atteggiamento positivo ci condiziona, esattamente come, di rimando, quello negativo.
Alla fine dell’800, lo scienziato William James, secondo alcune ricerche, stabilì come un comportamento, anche assunto in maniera forzata, riesca a portare l’essere umano verso una condizione di spensieratezza e superficialità. Questo studio, è stato confermato da psicologi a partire dagli anni ’70.
Anche se, in definitiva, questo tipo di analisi può sembrare poco romantica, il fatto che pensare positivo aiuti ad ottenere maggiori probabilità di riuscita non è affatto un’utopia.
Se prendessimo quanto abbiamo appena detto in considerazione, quindi, tutti noi reagiremmo in maniera sicuramente diversa davanti agli eventi.
Rendersi conto che tutto dipenda dalla nostra mente, però, può essere inizialmente scomodo e difficile da considerare.
La maggior parte di noi, soprattutto chi tende a definirsi “realista”, trova più facile scaricare le proprie ansie e dispiaceri sul mondo circostante, vedendo in esso la concentrazione di tutti i mali e non prendendosi mai alcuna responsabilità.
Il punto focale di tutto è, invece, rendersi conto che noi siamo responsabili di ciò che ci accade. Pertanto, non sarebbe neanche sbagliato dire, in senso lato, che i nostri pensieri inevitabilmente “creano la nostra realtà”.
Approfondiremo questo tema, perché ci sarebbe troppo da dire in un unico post e parlarne in maniera troppo superficiale non servirebbe a niente.
Ma intanto, potreste partire dall’apprezzare quello che avete intorno a voi e cercare di vederlo in maniera diversa, provando ad estrapolarne il buono. Anche se si può essere scettici, vi invito a tentare questo approccio, perché il provare a vedere le cose in modo positivo scardina le nostre convinzioni a livello subconscio e ci da, di rimando, il coraggio di cambiare.
“Le tue convinzioni diventano i tuoi pensieri.
I tuoi pensieri diventano le tue parole.
Le tue parole diventano le tue azioni.
Le tue azioni diventano le tue abitudini.
Le tue abitudini diventano i tuoi valori.
I tuoi valori diventano il tuo destino”.
Mahatma Gandhi