Perche’ affrontare in modo positivo il rientro dal lavoro

Perché il rientro dal lavoro dopo le vacanze estive viene visto come l’inizio per un nuovo anno?

Iniziare a lavorare dopo la pausa estiva è sempre difficile e traumatico, ma è uno dei momenti fondamentali di tutto l’anno lavorativo e deve essere affrontato con uno spirito positivo.

Settembre è il mese della rinascita e della partenza. Durante la pausa estiva, che per i più ricopre il mese di Agosto, il tempo è come se si fermasse e rimanesse in sospeso nell’attesa di un nuovo inizio.
Molti lavoratori il primo giorno del rientro dalle vacanze spesso scherzano sui social network etichettando il mese di Settembre come se fosse il primo giorno dell’anno nel mese di Gennaio.

Può sembrare quasi assurdo, in realtà è proprio così.
Le aziende, soprattutto quelle che lavorano nell’ambito della grafica e della comunicazione digitale, pianificano le attività e gli obiettivi dell’anno lavorativo proprio il mese di settembre, in concomitanza con il rientro dalle ferie estive.

Questo succede spesso perché, nel momento in cui abbandoni il lavoro che stai svolgendo e lo riprendi dopo un periodo in cui hai lasciato la mente fresca e libera da ogni pensiero, è quasi automatico vedere con occhi nuovi e più critici le attività svolte.  E’ più facile, quindi, riuscire a fare un’analisi più attenta e severa di quello che è stato fatto fino ad ora e a vedere meglio, a colpo d’occhio, quali sono le cose che hanno un riscontro positivo e le cose negative che devono essere migliorate.
rientro dal lavoroE’ per questo motivo che il mese di Settembre è il punto di partenza per un nuovo inizio: perché si comincia un nuovo ciclo con nuovi obiettivi da raggiungere e nuovi metodi di lavoro da sperimentare.
Durante queste prime fasi di rientro dal lavoro si fanno molte riunioni e briefing con tutto lo staff, per fare un’accurata analisi critica e selettiva che faccia salire a galla tutte le problematiche negative e aiuti a trovare le soluzioni necessarie per affrontare al meglio il nuovo anno.
Durante il briefing vengono posti anche gli obiettivi da raggiungere per il futuro: solitamente questi nuovi step da affrontare sono sempre più alti e lontani rispetto a quelli precedenti perché concorrono tutti ad una crescita professionale dell’azienda (o dello studio) e nel contempo alla maturazione di ogni singolo componente dello staff.

Il rientro dal lavoro dopo la pausa estiva diventa così un momento importate e speciale per tutti, perché ci si unisce per il raggiungimento di uno scopo comune, per gettare le basi di una nuova fase lavorativa e di vita. E’ un momento positivo e unico perché si crea una nuova famiglia in cui cominciare a vivere, quella famiglia che ti permetterà di crescere in modo professionale nell’ambito lavorativo.

 

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Go to top