I passi da gigante della grafica nei videogiochi

videogiochi

I videogiochi sono molto cambiati nel corso degli anni, soprattutto per quanto riguarda la grafica. Cosa è stato creato di nuovo e veramente sensazionale in questo ambito? Sia che siete dei videoludici appassionati, che dei semplici giocatori occasionali, avrete sicuramente notato l'evoluzione che la grafica dei videogiochi ha subito nel corso degli ultimi anni. Questo cambiamento è ...

Frozen: il pensiero positivo di una principessa contro le avversita

Logo Frozen: il regno di ghiaccio

Chi di voi non ha mai sentito parlare del nuovo film “Frozen” ? L’ultima fatica Disney si è presto rivelata una piccola perla d’animazione e di positività. La storia di Frozen prende spunto dalla favola di Hans Christian Andersen La regina dei ghiacci, ma, come molti hanno riscontrato, poco rimane della favola originale, ma tra questi ...

Microsoft: una nuova campagna per riavviare Internet Explorer

browser

Chiunque navighi su internet oramai lo sa: Internet Explorer è il browser più odiato da tutti gli internauti... ma se Microsoft vi dicesse che ora è ok? Se avete rinunciato all'uso di Internet Explorer (IE) non c'è motivo di sentirsi in imbarazzo, la stessa Microsoft ha ammesso che molti utenti sarebbero tornati in seguito alla loro ...

Samsung: il Galaxy S4 è una realtà disponibile da aprile

Samsung Galaxy S4

Dopo tanti rumors, immagini fuorvianti e altro, finalmente la casa koreana rilascia la data di uscita e le prime vere feature del suo nuovo top gamma: il Samsung Galaxy S4 Il nuovo Samsung Galaxy S4 è stato ufficialmente lanciato durante una conferenza a New York giovedì 14 marzo e in live streaming sul canale YouTube della ...

Upside Down, rivisitare Romeo e Giulietta a testa in giù

Due pianeti così vicini eppure così lontani, posti l'uno all'opposto dell'altro tanto da divenire la reciproca volta celeste, ma con l'assoluto divieto di incontrarsi. Molti sono i punti in comune che legano Upside Down alla famosissima tragedia Shakespeariana, due amanti, un uomo e una donna che non avrebbero mai dovuto incontrarsi, va da se che non ...

Amour di Michael Haneke – l’amore tra senilità e malattia

Amour

"Ho visto poche settimane fa “Amour” un film di Michael Haneke. Non é un tenero e toccante film di amore passionale ma semplicemente una storia vera."  Vera non perché si riferisce alla narrazione di fatti realmente accaduti, ma perché é consequenziale: nasce da un caso (la malattia) e si sviluppa incidentalmente in una direzione necessaria ma ...

Go to top