Upside Down, rivisitare Romeo e Giulietta a testa in giù

Due pianeti così vicini eppure così lontani, posti l’uno all’opposto dell’altro tanto da divenire la reciproca volta celeste, ma con l’assoluto divieto di incontrarsi.

Upside Down Movie Review

Molti sono i punti in comune che legano Upside Down alla famosissima tragedia Shakespeariana, due amanti, un uomo e una donna che non avrebbero mai dovuto incontrarsi, va da se che non avrebbero mai dovuto innamorarsi l’una dell’altra, si incontrano letteramente ai confini dei rispettivi mondi e si innamorano.

upsidedown1Lei è parte del Mondo di Sopra, il Mondo di quelli che stanno bene, mentre lui è parte del Mondo di Sotto, il pianeta sfruttato, distrutto per il benestare del suo gemello. Adam e Eden sono due giovani appartenenti a mondi diversi, innamoratissimi, costretti ad evoluzioni e capriole aeree solo per potersi abbracciare, il loro è un amore che sfida il pericolo della morte, perchè questa è la pena per il loro reato, anche il solo fatto di essersi conosciuti.

upside-downMa non sono solo le similitudini con Romeo e Giulietta che rendono questo film tanto interessante quanto appassionante, quanto le disuguaglianze. Non ci sono nutrici, ne Marcuzio o Tebaldo a tenere i due amanti separati, ma regole ferree della società in cui vivono; una Società che rispecchia quelle che sono le regole del capitalismo spietato dove è la logica del guadagno a guidare ogni singolo passo dei due mondi, e questo si rispecchia in tutto, non solo nello stile di vita, ma anche, più semplicemente, nelle architetture dei due mondi: laddove troviamo un mondo distrutto nel Mondo di Sotto, fatto di edifici fatiscenti e un paesaggio devastato, il Mondo di Sopra è caratterizzato dalla modernità e razionalità.

Trailer

Fonti: My Movies

Giorgia R.

Giorgia Rizzoli si è laureata all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano in Nuove Tecnologie per l'Arte. Appassionata di Web e Motion Design, si occupa del sito di CommunicAnimation dove collabora anche come Web Master e Motion Designer

More Posts - Website

Follow Me:
TwitterFacebookLinkedIn

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Go to top