Quanti di noi si sono trovati spesso da Starbucks a bere caffe costosi solo per poter approfittare della WiFi gratuita? Forse non sarà più necessario!
Dalla Korea del Sud, infatti, arriva una piccola rivoluzionaria idea per gli amanti del cinema.
L’idea nasce dal rendere nuovamente visibile il media del poster, oramai sempre più dimenticato a lati delle strade e sui muri delle metropolitane. Il WiFi Poster fa esattamente quello che promette: permette l’accesso gratutio ad una WiFi a chi è nelle vicinanze del poster stesso. Ma come funziona?
Lo abbiamo visto spesso, sempre più gente gira per le strade con il proprio smartphone alla mano, intenti a chiamare o navigare sul web. Il WiFi Poster permette di collegarsi ad una rete gratutita che porta il nome del film che il poster stesso pubblicizza; facendo un esempio pratico, se dovessimo pubblicizzare il film di Ironman di prossima uscita, la WiFi si chiamerebbe FREE Ironman… certamente un nome che attira!
Una volta avuto accesso alla Wireless, quindi, automaticamente si verrà trasportati nel sito del film dove si potranno avere informazioni sulla trama, sui personaggi e attori o anche vedere il trailer del movie e acquistarne direttamente i biglietti.
Non è chiaro se sarà possibile sfruttare questa connessione per navigare altrove sulla rete oltre che nel sito del film, ma è certo che questo porterà molte persone a lasciare i cafè privati e spesso fin troppo costosi per muoversi per la città, radunandosi davanti a questi poster, permettendo, così, anche l’incontro di persone simili con gli stessi gusti.
Il video di presentazione di questa nuova idea assomiglia molto a quelli dei grandi blockbuster americani, con tanto di profonda voce fuori campo e toni dark ricchi di souspance!
Quella dello Studio sud koreano Cheil è stata sicuramente un’idea creativa e innovativa che potrebbe cambiare la nostra concezione dei comuni poster. Ciò non porterebbe solo vantaggi ai produttori del film stesso che, come spiegato nel video qui sopra, vedrebbero incrementati gli afflussi di gente sul sito e al cinema, ma anche per le persone che potrebbero incontrarsi con gente interessata ancora prima di entrare in sala.