Instagram, che emozione!

Instagram è il social network ideale per fare storytelling.
Se stai leggendo questo articolo, saprai bene che per avere visibilità sul social più influente degli ultimi tempi, devi saper emozionare e quale migliore arma se non lo storytelling? Ogni giorno scattiamo foto, immortaliamo momenti unici della nostra vita e poi pubblichiamo sui social. Spesso senza emozionare. Sì, perché una bella foto sarà solo una bella foto, se non è accompagnata da un buon copy! Vediamo insieme le regole per emozionare con le immagini su Instagram.

Crea uno stile personale

Utilizza tecniche fotografiche e punti di vista che siano solo tuoi! Personalizza i tuoi contenuti con un copy accattivante, che sappia cogliere l’attenzione degli utenti. Scatta, emozionati ed emoziona, racconta facendo vivere quel momento ai tuoi followers. In poche parole: sii unico! L’unicità è premiata.

Filtri si, filtri no! Usali, ma con parsimonia

Non usare filtri a caso. I filtri servono per rendere più armonioso il tuo feed, non per falsificare il messaggio da veicolare. Prediligi dei colori chiari. Il bianco, ad esempio, crea spazio e contribuisce a dare più aria alla tua gallery.
Se la foto ha già una buona luce, puoi anche fare a meno dei filtri e pubblicarla esattamente così com’è!

Migliora il tuo feed

Vediamo insieme tre modi per migliorare il feed del tuo profilo:

  • Fai delle belle inquadrature. Mettere a fuoco l’immagine è importante. Ricorda che i social premiano la qualità!
  • Armonizza i colori e i temi delle foto per rendere uniforme la gallery. Un profilo aziendale di vendita prodotti, non prevede solo l’istantanea del prodotto stesso, ma anche le fasi precedenti alla sua realizzazione, le persone che vi lavorano e così via… Emozionare, vuol dire anche saper raccontare attraverso le persone
  • Prediligi momenti di luce a momenti di buio. Una buona foto è quella realizzata con una buona luce. Sebbene possa sembrare scontato, nelle foto buie e mosse spesso non si distinguono i soggetti. Quindi abbi cura di fotografare i soggetti con la luce del giorno

Cura le foto ma non troppo!

Fa in modo che le tue foto non risultino finte. La foto deve essere bella ma anche spontanea. Ricorda che Instagram è il social dell’immediatezza. Emoziona le persone con contenuti in grado di soddisfare i loro bisogni! Usa gli hashtag per raggiungere le persone interessate al tuo prodotto e attenzione a non esagerare!

Se ti è piaciuto l’articolo, leggi anche come fare visual storytelling.